Zanzare e mosche possono diventare un fastidio costante durante i mesi caldi, rovinando i nostri momenti all’aria aperta. Fortunatamente esistono alternative naturali per tenerli lontani senza la necessità di ricorrere a sostanze chimiche dannose per la nostra salute e per l’ambiente. In questo articolo imparerai come preparare un repellente naturale per insetti utilizzando olio di lavanda, olio di citronella e olio di camomilla.
Olio di lavanda
L’olio di lavanda non solo ha un profumo gradevole, ma è anche noto per la sua capacità di respingere gli insetti. Per preparare un repellente per insetti con olio di lavanda, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 10-15 gocce di olio essenziale di lavanda.
- 30 ml di olio vettore, come olio di mandorle dolci o olio di cocco.
Mescola gli ingredienti in un vasetto e agita delicatamente per amalgamarli. Applica alcune gocce della miscela sulle aree esposte del corpo, come braccia, gambe e collo. Ricorda che la lavanda può causare irritazione in alcune persone, quindi è consigliabile eseguire un test di sensibilità su una piccola area di pelle prima di un uso diffuso.
Olio di citronella
Bignè salati al salmone: la ricetta dell’antipasto delizioso e stuzzicante
Con solo 1 uovo e una mela potrete preparare queste deliziose tartellette.
Dessert cremoso molto semplice e facile da preparare
Cannelloni di melanzane
Antipasto sorprendente: dite addio ai panini noiosi!
L’ingrediente naturale che toglie le macchie opache dai bicchieri istantaneamente
Ricotta, 2 zucchine, farina, 1 uovo, sale e parmigiano La ricetta degli GNOCCHI DI ZUCCHINE:
Una pagnotta di mirtilli al limone
Come far fiorire un albero di giada e profumare tutta la casa