L’accumulo di residui di cibo e grasso è più che normale in cucina. Purtroppo, entrando a contatto con l’aria, essi possono indurirsi soprattutto se non puliti immediatamente. Piano cottura, elettrodomestici, forno e piastrelle sono le superfici più propense all’accumulo di cibo e grasso.
Rimuovere il grasso incrostato non è affatto semplice. La maggior parte delle volte si ricorre a prodotti sgrassanti dedicati che, sebbene efficaci, sono anche carichi di sostanze chimiche.
L’uso eccessivo di questi prodotti rappresenta un rischio per la nostra salute e per l’ambiente. Proprio per questo motivo di seguito ti suggeriamo trucchi fai da te per rimuovere residui di cibo e grasso incrostato dalla cucina.
1. Bicarbonato di sodio
Mescola il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua e un po’ di aceto. Attendi che finisca la reazione effervescente e usa la soluzione come se fosse un normale prodotto per le pulizie.
Oltre ad essere utile contro il grasso incrostato, questa soluzione aiuta anche ad eliminare i cattivi odori.
2. Aceto bianco
Come preparare le Tartellette con 5 ripieni diversi
2 metodi per cucinare le pommes de terre in meno di 10 minuti!
Zucchine Fondente Gratinate.
Pollo all’Arancia Facile – Dolce, Agrumato e Croccante
Senza zucchero! In 5 minuti: crea la tua barretta energetica al muesli: una delizia deliziosa e salutare
Un’alternativa sono le lasagne con i ravioli
Smashing Patty con ricetta della salsa confidenziale
Sarde in saor
Lingue di pizza: la ricetta facile per fare in casa le pizze dalla forma allungata