L’accumulo di residui di cibo e grasso è più che normale in cucina. Purtroppo, entrando a contatto con l’aria, essi possono indurirsi soprattutto se non puliti immediatamente. Piano cottura, elettrodomestici, forno e piastrelle sono le superfici più propense all’accumulo di cibo e grasso.
Rimuovere il grasso incrostato non è affatto semplice. La maggior parte delle volte si ricorre a prodotti sgrassanti dedicati che, sebbene efficaci, sono anche carichi di sostanze chimiche.
L’uso eccessivo di questi prodotti rappresenta un rischio per la nostra salute e per l’ambiente. Proprio per questo motivo di seguito ti suggeriamo trucchi fai da te per rimuovere residui di cibo e grasso incrostato dalla cucina.
1. Bicarbonato di sodio
Mescola il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua e un po’ di aceto. Attendi che finisca la reazione effervescente e usa la soluzione come se fosse un normale prodotto per le pulizie.
Oltre ad essere utile contro il grasso incrostato, questa soluzione aiuta anche ad eliminare i cattivi odori.
2. Aceto bianco
Pane dolce ripieno di albicocche e cocco
Foresta Nera senza alcool
Quadretti di cioccolato: super gustosi, sono pronti in un attimo!
Troppo buoni i cannelloni Segui la ricetta passo passo e saranno perfetti:
10 errori frequenti che commettiamo quando facciamo il bucato (e come evitarli)
Potato al burro all’aglio: croccanti i saporita ziemniaczana ricetta
La migliore cena che abbia mai fatto in vita mia
Polpettone di zucchine: una ricetta unica per un piatto gustoso e leggero!
Pomodorini Piccadilly Ripieni