I pavimenti in graniglia di marmo sono stati molto in voga in Italia negli scorsi decenni. Erano molto comuni nelle case delle nostre nonne, in quanto rappresentavano un’alternativa più economica ad altri tipi di materiali.
Sebbene siano passati di moda, i pavimenti in graniglia di marmo sono ancora presenti nelle nostre case, e conservano un grande fascino, soprattutto quando sono originali e antichi.
Senza contare che la graniglia di marmo è anche molto resistente ai colpi e al consumo. I nostri nonni avevano ragione a preferirlo.
L’unico inconveniente di questo tipo di pavimenti è che tendono a perdere la loro classica lucidità. Ma non c’è da temere: è possibile pulire a fondo e lucidare i pavimenti in graniglia di marmo con ingredienti completamente naturali.
Di seguito ti suggeriamo due efficaci rimedi per avere dei pavimenti in graniglia di marmo lucidissimi, come se fossero nuovi.
L’immancabile ricetta della torta al salmone: goditi questa delizia fatta in casa!
Poffertjes in 2 modi: queste mini crêpes creano dipendenza
Come fare i cornetti: croissant italiani al gusto delle barrette
Involtini di melanzane con pomodoro e formaggio
Ecco quanto è facile preparare questa torta di mele invisibile, facile e veloce
Risoni al formaggino: la ricetta della pastina cremosa e irresistibile
Crema pasticcera all’arancia, senza uova, lattosio e zucchero raffinato
Torta Impossibile
Cornetti cremosi: renderli così soffici e buonissimi è semplicissimo!