Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Con solo 1 uovo e una mela potrete preparare queste deliziose tartellette.
Biscotti ripieni di marmellata di fragole
Cactus di Natale: il trucco dei fioristi per farlo fiorire a dicembre
Tacos alle fragole di Benedetta
Le cose sono così deliziose, involtini di carne macinata gratinati in 2 minuti
Ricetta della torta castigliana
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Pane Naan: come farlo in casa in pochi passaggi
Mescola una fetta di limone con un pizzico di rosmarino: quello che succede ti sorprende