Può succedere che sui muri di casa si formino brutte macchie nere, che non sono altro che macchie di muffa causate dall’eccesso di umidità. A prima vista, anche se antiestetici, potrebbero non sembrare un grosso problema, ma rimuoverli è molto importante.
La muffa è associata a numerosi rischi per la nostra salute, respiratoria ma non solo. Inalare spore di muffa significa esporre il nostro organismo al rischio di malattie respiratorie, soprattutto in presenza di altre patologie.
Di solito si prova ad agire subito applicando la vernice, ma questo potrebbe non bastare. Se la muffa non viene rimossa prima della riverniciatura, presto riapparirà e diventerà nuovamente visibile.
1. Rimuovere la Muffa Con il Metodo del Talco
Non ne ho mai abbastanza delle lumache di mela, che cucino 3 volte a settimana
Caffè leccese
Trucco per riparare articoli in pelle o finta “pelle” e renderli come nuovi
Olive marinate: la ricetta tradizionale delle conserve semplici e gustose
COSTOLETTA DI MAIALE
Barrette di cioccolato al cocco fatte in casa
Come fare la torta di mele senza farina! Si scioglie in bocca!
Gratin di patate e spinaci a strati con prosciutto e mozzarella
Scaloppine alla Valdostana Ingredienti per 4 persone: 8 fette di lonza di maiale