Cosa ne sarebbe del nostro pavimento se non avessimo sempre un mocio a portata di mano? Questo utilissimo strumento, però, ha uno svantaggio: è quasi impossibile mantenerlo pulito.
Col passare del tempo il mocio assume un colore grigiastro e un odore sgradevole, provocati dalla sporcizia e dai batteri che vi si accumulano durante ogni utilizzo.
Sul mocio si deposita la sporcizia, e l’umidità alla quale è costantemente esposto favorisce la proliferazione dei batteri che diventano impossibili da eliminare anche con sostanze chimiche.
Topo d’agnello fondente
Potrei mangiarla tutti i giorni dell’anno, cheesecake ai lamponi
Bombe di brownie con torta di noci pecan
Panini ripieni di prosciutto e formaggio, facilissimi da preparare
La magia del Café Dalgona: un viaggio sensoriale
Pasta pesto patate e fagiolini
Cioccolatini alle nocciole: belli, buoni e semplici da preparare
Spruzza questo repellente naturale fai da te per dire addio a mosche e zanzare in 2 minuti
INSALATA DI PATATE CON TONNO E UOVA FRESCHE