Cosa ne sarebbe del nostro pavimento se non avessimo sempre un mocio a portata di mano? Questo utilissimo strumento, però, ha uno svantaggio: è quasi impossibile mantenerlo pulito.
Col passare del tempo il mocio assume un colore grigiastro e un odore sgradevole, provocati dalla sporcizia e dai batteri che vi si accumulano durante ogni utilizzo.
Sul mocio si deposita la sporcizia, e l’umidità alla quale è costantemente esposto favorisce la proliferazione dei batteri che diventano impossibili da eliminare anche con sostanze chimiche.
Mangio questa insalata di cavolo per cena ogni giorno e perdo velocemente il grasso della pancia! Ricette con i cetrioli
Tartufi di Pandoro: uno snack goloso pronto in 20 minuti!
FRULLATO D’AVOCADO.
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
Polpettone in crosta con patate: la ricetta della pietanza sfiziosa e facile da preparare
brodo di polpette con verdure
La torta preferita della mia famiglia
Funghi alla Stroganoff deliziosamente cremosi
Come pulire frigorifero e freezer: regole, trucchi e consigli