I capperi sono un alimento base della nostra tradizione culinaria. I capperi “classici” non sono altro che i boccioli del fiore della pianta omonima. Ma sapevi che anche il tarassaco produce dei boccioli commestibili?
Se raccolti quando sono ancora molto piccoli, i boccioli di tarassaco possono essere conservati e consumati allo stesso modo dei capperi. Di seguito ti spieghiamo come fare.
La prima cosa da fare è trovare dei boccioli di tarassaco molto piccoli. Non bisogna raccogliere i fiori non aperti che si trovano sulla parte superiore della pianta, ma proprio i boccioli chiusi che si trovano più vicini al terreno.
Il tarassaco non produce solo un fiore, ma vari nel corso della stagione. Anche se raccogli tutti questi boccioli secondari, la pianta continuerà comunque a produrre fiori.
Piccoli pan brioche con gocce di cioccolato: sofficissimi e davvero buonissimi!
Patate e salsicce sbriciolate
Torta all’arancia con succo e buccia
Rimedio casalingo per eliminare gli afidi dalle piante a pochi soldi: è in cucina
Prepara i pancake
Niente zucchero, niente forno! Una sorpresa super veloce! Si scioglie in bocca
Questa torta al limone su vassoio è molto facile da preparare e sarà sicuramente super succosa.
Pulizia semplice del forno: una guida passo passo
Stelline Fritte all’Arancia: La Ricetta dei Dolcetti Sfiziosi e Golosi