Melanzane alla parmigiana:
Una classica ricetta italiana che prevede melanzane affettate, fritte, alternate con salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano, infornate fino a gratinatura.
Melanzane ripiene:
Taglia a metà le melanzane, scava la polpa e prepara un ripieno con polpa di melanzane, carne macinata, pangrattato, formaggio e spezie. Riempi le mezze melanzane con il ripieno, cuoci in forno e servi calde.
Melanzane grigliate:
Affetta le melanzane, spennellale con olio d’oliva, sale e pepe e grigliale fino a quando sono morbide e leggermente dorati. Puoi servirle come contorno o farle a strati con pomodori, mozzarella e basilico per una variante simile alla caprese.
Caponata di melanzane:
Cuoci a dadini le melanzane con cipolle, sedano, pomodori, olive, capperi, aceto e zucchero per creare una salsa agridolce. Servi la caponata come antipasto su crostini di pane o come contorno.
Ratatouille:
Zuppa di Ceci: la ricetta sostanziosa per un comfort food semplice e genuino
Decadente dessert veloce al cioccolato senza cottura
la Crostata con Marmellata di Ciliegie
Come togliere una chiave rotta nella serratura: 5 trucchi per evitare di smontare tutto
Muffin alla zucca salati: la ricetta con cuore di formaggio filante
Torta Soufflé al Formaggio: così soffice e morbida!
Come curare lo spatifillo per farlo fiorire tutto l’anno e farlo durare per sempre
Come eliminare la muffa con il trucco dello zucchero
ricetta facile per la moussaka