Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Torta di carote al cioccolato senza farina! Senza zucchero! Niente olio! Dietetico
Layers of Pure Delight
Crostata di zucchine
Topo d’agnello fondente
Mini muffin con polpette: quattroré porzioni individuali, gustose e appiccicose!
Pasta sfoglia di capesante
Torta veloce alla ricotta: 5 minuti di cottura!
Perché hanno iniziato in molti a usare il phon sulle piante di casa: ecco il motivo
Cuori di cocco: i dolcetti facili e veloci che conquisteranno tutti!