Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Frittelle di zucchine: morbide e gustose, pronte in pochi minuti!
BISCOTTI D’AVENA E LIMONE 😋
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Barrette di muesli alla frutta e noci fatte in casa
Crostata Marmellata e Mascarpone
Polpettone: una ricetta sana, sostanziosa e ricca di sapore
Tutti gli usi dell’aceto bianco di alcol che non conoscevi
Frittata di mele: la ricetta del dolce in padella veloce e goloso
Cazuela de Fajitas de Pollo con Queso: Un Piacere Messicano Facile e Ricco di Sapore