Il cavolfiore è uno degli ortaggi più salutari dell’autunno più facile da preparare. Si può fare leggero facendolo bollire in pentola oppure croccante al forno. Ma una variante che forse in pochi conoscono è quella di passarli in una pastella vegane e poi friggerli in padella. Una vera delizia per dei favolosi bocconcini da gustare per aperitivo. Puoi utilizzare questa ricetta quando la sera arrivi senza idee e hai solo pochi ortaggi in frigo. In questo modo non solo eviterai che vadano a male prima del previsto ma otterrai un antipasto gustoso e croccante da intingere in una ciotolina di maionese vegana.
Ingredienti:
- 1 Cavolfiore
- 1 tazza di farina di ceci (aka besan o farina di ceci)
- 2 cucchiaini di coriandolo macinato
- 2 cucchiaini di paprica
- 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
- 1/4 cucchiaino di granuli d’aglio (opzionale)
- Pizzicare sale e pepe
- 1/2 tazza (125 ml) di latte a scelta (io uso mandorle)
- Olio di girasole
Preparazione:
Parmigiana di Melanzane Senza Frittura: Leggera e Deliziosa
RICETTA TORTA INVERTITA DI MELE
Ricetta di quinoa ad alto contenuto proteico con panna acida senza latticini
STRISCE DI POLLO CROCCANTI
Ricetta del pane piatto turco
Realizzerai qualcosa di straordinario con un vecchio tappetino antiscivolo e del cartone
Ricetta della zuppa di verdure della nonna con crostini al parmigiano
Delizioso biscotto burroso fatto in casa: velocissimo da preparare
Come riparare una forbice con il manico rotto invece di buttarla via