Si scioglie sulla lingua: Cheesecake con crema pasticcera
La cheesecake è un classico intramontabile, ma oggi ti propongo una versione ancora più speciale: una cheesecake al quark con crema pasticcera e copertura di meringa. Morbida, profumata e irresistibile, è il dolce perfetto per stupire i tuoi ospiti e regalare un momento di pura golosità.
Ingredienti
Per la base (pasta frolla)
-
200 g di farina
-
75 g di zucchero
-
75 g di burro
Advertisement: -
1 uovo
-
1 cucchiaino di lievito in polvere
-
1 pizzico di sale
-
Burro o olio per lo stampo
Advertisement:
Per la crema al quark
-
1 kg di quark magro
-
150 g di zucchero
-
1 confezione e mezza di budino alla vaniglia in polvere
-
1 confezione di zucchero vanigliato
-
½ limone (solo succo) oppure 5 gocce di aroma al limone
Advertisement: -
150 ml di olio di semi di girasole
-
½ litro di latte
-
3 tuorli d’uovo (da uova separate)
-
5 gocce di aroma di vaniglia
Advertisement:
Per la meringa
-
3 albumi d’uovo
-
100 g di zucchero a velo
Preparazione
1. Base di pasta frolla
In una ciotola, lavora insieme la farina, 75 g di zucchero, il burro a pezzetti, 1 uovo, il lievito e un pizzico di sale. Stendi direttamente l’impasto sul fondo di uno stampo a cerniera da 28 cm foderato con carta da forno, creando anche un piccolo bordo ai lati.
2. Crema al quark
Separa 3 uova. In una ciotola capiente, mescola il quark con 150 g di zucchero, il budino in polvere, i tuorli, l’aroma di vaniglia e quello di limone. Aggiungi l’olio e poi il latte poco per volta, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Versa il composto sopra la base di pasta frolla.
3. Prima cottura
Cuoci in forno preriscaldato a 200 °C statico (175 °C ventilato) per circa 45–50 minuti.
4. Meringa
Monta a neve gli albumi con 100 g di zucchero a velo, fino a ottenere una consistenza lucida e soda. Distribuisci la meringa sulla torta ancora calda.
5. Seconda cottura
Rimetti la torta in forno a 175 °C statico (150 °C ventilato) per altri 20 minuti, finché la meringa sarà dorata e leggermente croccante.
6. Raffreddamento e servizio
Lascia raffreddare completamente, poi taglia la torta in 16 fette generose.
✨ Il risultato? Una cheesecake che si scioglie letteralmente in bocca: base friabile, crema vellutata e copertura leggera di meringa. Perfetta da gustare in compagnia con un caffè o un tè pomeridiano.
Panini ripieni di cipolla verde, facilissimi da preparare
Crema al Mascarpone: La Ricetta Facile e Golosa da Preparare in Poco Tempo
Ricetta per un dessert delizioso e sano: senza zucchero e farina
Brownies veloci senza cottura: la ricetta dei dolcetti super golosi e facili da preparare
Patate dolci ripiene con burrata, noci tostate e pesto di salvia
Mio marito non vuole più mangiare il pane del negozio, il pane senza impastare
Polpette al limone
Mini muffin con polpette: quattroré porzioni individuali, gustose e appiccicose!
Ciambella tiramisù