Ingredienti – zuppa (per 4 persone):
1 piccolo cavolfiore, in cimette
2 patate medie, sbucciate e tagliate a cubetti
1 cipolla tritata
2 spicchi d’aglio tritati finemente
750 ml di brodo vegetale
250 ml di latte o latte vegetale (facoltativo: aggiungere un goccio di panna per una maggiore cremosità)
1 cucchiaino di timo (fresco o essiccato)
Un pizzico di noce moscata
Sale e pepe a piacere
Olio d’oliva o burro per friggere
Ingredienti – crostini alle erbe:
2 fette di pane raffermo, tagliate a cubetti
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di erbe essiccate (come origano, timo o rosmarino)
Un pizzico di aglio in polvere o mezzo spicchio d’aglio tritato finemente
Sale a piacere
Preparazione:
Minestra:
In una pentola per zuppa soffriggere la cipolla e l’aglio con un po’ di olio d’oliva finché non diventano traslucidi (circa 3 minuti).
Aggiungere le patate e il cavolfiore e soffriggere brevemente.
Crispelle siciliane salate: la ricetta delle frittelle tipiche della gastronomia siciliana
Come fare i mandarini sciroppati
Salmone E Gamberetti Alfredo
Biscotti fatti in casa: come fare una pasta frolla perfetta
Baklava: la ricetta del dolce turco a base di frutta secca e pasta fillo
Come sbloccare le arterie e ridurre il colesterolo in modo naturale
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le zucchine, più gustose della carne!
ricetta per involtini di patate e carne
Polpettone ripieno classico con purè di patate cremoso e sugo