Step 5
Step 5
Rivestite una teglia con un foglio di carta forno 5.
Rivestite una teglia con un foglio di carta forno 5.
Step 6
Step 6
Condite i finocchi direttamente in teglia con sale, pepe, olio e massaggiateli per distribuire il condimento in maniera uniforme 6.
Condite i finocchi direttamente in teglia con sale, pepe, olio e massaggiateli per distribuire il condimento in maniera uniforme 6.
Step 7
Step 7
Aggiungete le erbe tritate e distribuite anche queste, poi allargate i finocchi e sistemateli nella teglia in maniera omogenea, quindi cospargeteli con il pangrattato 7.
Aggiungete le erbe tritate e distribuite anche queste, poi allargate i finocchi e sistemateli nella teglia in maniera omogenea, quindi cospargeteli con il pangrattato 7.
Step 8
Step 8
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti 8. Poi passate alla modalità ventilata per altri 3-4 minuti fino a doratura.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti 8. Poi passate alla modalità ventilata per altri 3-4 minuti fino a doratura.
Step 9
Step 9
Servite i finocchi caldi o freddi 9.
Servite i finocchi caldi o freddi 9.
Conservazione
I finocchi gratinati possono essere conservati in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Si sconsiglia la surgelazione.
Continua a leggere su Cookist
Contorni
Ricette
Alette di pollo: come renderle gustose e saporite!
Deliziosi hamburger fatti in casa
Ricetta: Arrosto di maiale in pentola a cottura lenta
Chico Balanced con Banana: delizioso e facile
Crema di ricotta
Preparazione della crostata roll flambé
7 ricette di salsa all’aglio (per pane, carne macinata e carni)
Umidità in casa? Il consiglio di Smart Grannies per risolvere questo problema una volta per tutte
Deliziosi biscotti al limone glassati alla curcuma