Finocchi gratinati – contorno leggero e saporito (Page 3 ) | June 29, 2024
Annonce:

Immagine

Advertisement:

Step 5

Step 5

Rivestite una teglia con un foglio di carta forno 5.

Rivestite una teglia con un foglio di carta forno 5.

Advertisement:

Immagine

Step 6

Step 6

Condite i finocchi direttamente in teglia con sale, pepe, olio e massaggiateli per distribuire il condimento in maniera uniforme 6.

Advertisement:

Condite i finocchi direttamente in teglia con sale, pepe, olio e massaggiateli per distribuire il condimento in maniera uniforme 6.

Immagine

Step 7

Step 7

Aggiungete le erbe tritate e distribuite anche queste, poi allargate i finocchi e sistemateli nella teglia in maniera omogenea, quindi cospargeteli con il pangrattato 7.

Advertisement:

Aggiungete le erbe tritate e distribuite anche queste, poi allargate i finocchi e sistemateli nella teglia in maniera omogenea, quindi cospargeteli con il pangrattato 7.

Immagine

Step 8

Step 8

Advertisement:

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti 8. Poi passate alla modalità ventilata per altri 3-4 minuti fino a doratura.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti 8. Poi passate alla modalità ventilata per altri 3-4 minuti fino a doratura.

Immagine

Step 9

Advertisement:

Step 9

Servite i finocchi caldi o freddi 9.

Servite i finocchi caldi o freddi 9.

Conservazione

I finocchi gratinati possono essere conservati in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Si sconsiglia la surgelazione.

Advertisement:

Continua a leggere su Cookist

Contorni
Ricette

Advertisement:
Next: Tiramisù al limone
READ IT!

Thanks for your SHARES!

Advertisement: