Step 5
Step 5
Rivestite una teglia con un foglio di carta forno 5.
Rivestite una teglia con un foglio di carta forno 5.
Step 6
Step 6
Condite i finocchi direttamente in teglia con sale, pepe, olio e massaggiateli per distribuire il condimento in maniera uniforme 6.
Condite i finocchi direttamente in teglia con sale, pepe, olio e massaggiateli per distribuire il condimento in maniera uniforme 6.
Step 7
Step 7
Aggiungete le erbe tritate e distribuite anche queste, poi allargate i finocchi e sistemateli nella teglia in maniera omogenea, quindi cospargeteli con il pangrattato 7.
Aggiungete le erbe tritate e distribuite anche queste, poi allargate i finocchi e sistemateli nella teglia in maniera omogenea, quindi cospargeteli con il pangrattato 7.
Step 8
Step 8
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti 8. Poi passate alla modalità ventilata per altri 3-4 minuti fino a doratura.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 15 minuti 8. Poi passate alla modalità ventilata per altri 3-4 minuti fino a doratura.
Step 9
Step 9
Servite i finocchi caldi o freddi 9.
Servite i finocchi caldi o freddi 9.
Conservazione
I finocchi gratinati possono essere conservati in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Si sconsiglia la surgelazione.
Continua a leggere su Cookist
Contorni
Ricette
SOLO I MEMBRI ISTRUITI TI RINGRAZIANO PER LA RICETTACIAMBELLE FATTE IN CASA
Cosce di pollo al forno: come renderle croccanti e succose!
Ricetta cheesecake salutare
Come pulire un divano con il metodo dell’asciugamano: rimozione di polvere e macchie
Salsa aioli: la ricetta della salsa provenzale vellutata e dal gusto inconfondibile
Tartufini cocco e limone: la ricetta del dolce fresco, ricco e veloce
Rotoli di pasta sfoglia con spinaci e formaggio
Churros: la ricetta dei dolcetti spagnoli croccanti e sfiziosi
Perché non dovresti buttare via le vecchie spugne? Scopri come possono aiutare il tuo giardino