Oltre ad assicurarvi di utilizzarla solo in cucina ed esclusivamente per lavare piatti e detergere piani di lavoro e taglieri, abituatevi a pulire la vostra spugna ogni giorno: solo così potrete sbarazzarvi di germi e batteri.
3. Non lasciatela mai intrisa d’acqua
Uno dei metodi per accelerare il consumarsi della spugna, lo sviluppo dei cattivi odori e dei batteri, è quella cattiva abitudine che spesso ci porta a lasciarla intrisa d’acqua. Mai farlo: basterà strizzarla bene ogni volta che la usate e lasciarla per una decina di minuti ben stesa.
Come pulire una spugna da cucina
Per avere risultati ottimali potete affidarvi al microonde o alla lavastoviglie, entrambi in grado di eliminare oltre il 99% dei batteri dannosi, oppure a rimedi naturali come aceto e succo di limone. ecco come fare.
1. In microonde
Dopo averla sciacquata e aver eliminato ogni residuo di cibo, mettete la spugna in una ciotola con dell’acqua e inserite il tutto nel microonde impostato alla massima potenza. Dopo un minuto o due, il 99,9999% dei batteri sarà stato eliminato: tirati fuori la ciotola con la spugna, facendo attenzione a non scottarvi, e lasciarla raffreddare. Una volta fredda estraetela, strizzatela bene e, se possibile, appendetela per farla asciugare.
2. In lavastoviglie
Gulash ungherese
Ogni volta che mio marito ha voglia di questo piatto, lo preparo volentieri, chiamandolo “la delizia del marito”.
pane all’aglio fatto in casaINGREDIENTI :
Attacco di spuntini! Sono così buoni che li ho quasi divorati tutti!
La migliore TORTA DI CILIEGE della nonna con budino alla vaniglia, fatta in un attimo!
Come conservare la carne fresca per non farla deteriorare
Biscotti al cocco: la ricetta irresistibile da provare
Siero vitaminico fatto in casa per ringiovanire la pelle
Se hai le fragole, prepara questo dessert! NESSUNA CUCINA, MOLTO FACILE e DELIZIOSA