Conservare le verdure in frigo nel modo migliore è fondamentale per non farle guastare prima del dovuto ed evitare così sprechi inutili. Se vi capita di comprare grandi quantità di verdure, poi, l’importanza di seguire le giuste regole aumenta: solo prestando attenzione ad alcuni accorgimenti potrete consumarle anche dopo diversi giorni senza creare nel vostro frigo una proliferazione di batteri. Ecco quindi tutte le regole da seguire per conservare la verdura in frigorifero e qualche piccolo trucco per aumentarne la durata.
1. Gli scomparti giusti
Nel vostro frigorifero esistono diverse zone con temperature che variano, proprio per conservare un insieme di alimenti molto eterogenea. Il cassetto in basso è più umido, ideale per frutta e verdura in generale, ma utile anche per conservare broccoli, cavolfiori, sedano, fagioli verdi e verdure a foglia come gli spinaci. Nei ripiani superiori, che hanno una temperatura più bassa, è meglio mettere alimenti come cetrioli, peperoni e zucchine.
2. I contenitori giusti
per stimolare il metabolismo. Questo infuso può essere preparato anche durante il giorno.
Pan de muerto: la ricetta tipica della tradizione messicana
Formaggio fritto su spiedini: non potrete più farne a meno!
Involtino di tacchino ripieno: il secondo piatto perfetto per le feste di Natale
Quando sono pigra preparo sempre questo dolce. “Napoleone in un bicchiere”: vi basterà leccarvi le dita. Mangiato in 2 minuti
Ricetta deliziosa della nonna che la prepara ogni 3 giorni
Fagottini di mele: la ricetta di dolcetti deliziosi pronti in pochissimo tempo
Rotolo di pan di spagna al cioccolato: il dolce gustoso pronto in pochissimo tempo
Torta Fondente Al Cioccolato (Senza Zuccheri Aggiunti)