Step 6
Step 6
Scolate la pasta al dente, versate in padella con le punte e il salmone: fate saltare il tutto, aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura. Versate la crema di asparagi 6 e mantecate per bene.
Scolate la pasta al dente, versate in padella con le punte e il salmone: fate saltare il tutto, aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura. Versate la crema di asparagi 6 e mantecate per bene.
Step 7
Step 7
Distribuite le trofie asparagi e salmone nei piatti da portata e ultimate con un filo di olio a crudo e una spolverizzata di pepe rosa. Profumate con la scorza grattugiata del limone e servite 7.
Distribuite le trofie asparagi e salmone nei piatti da portata e ultimate con un filo di olio a crudo e una spolverizzata di pepe rosa. Profumate con la scorza grattugiata del limone e servite 7.
Consigli
Gli asparagi, ortaggi preziosi perché ricchi di sapore e sostanze benefiche per l’organismo, hanno una particolare struttura: un gambo, più duro e resistente, e una punta tenera, delicata e decorativa. Qui vengono cotti separatamente: in questo modo otterremo una salsa cremosa con i gambi mentre le punte, lasciate intere e croccanti, guarniranno il piatto.
Ricordatevi di pulire accuratamente il salmone fresco, eliminando eventuali lische o spine residue con l’apposito strumento, quindi di sciacquarlo abbondantemente sotto l’acqua corrente fredda e poi tamponarlo con carta assorbente da cucina.
Specialità ligure della zona di Recco, le trofie sono dei piccoli gnocchi di farina di grano tenero, dalla caratteristica forma arricciata. Si possono acquistare già pronte o, in alternativa, potete farle in casa. Tradizionalmente vengono condite con il pesto alla genovese oppure con vari tocchi, termine dialettale ligure che vuol dire “sugo”.
Al termine, potete guarnire la vostra preparazione anche con qualche fogliolina di basilico oppure con un po’ di aneto fresco, tagliuzzato con le forbici.
Variante
In sostituzione del salmone fresco, potete usare quello surgelato, quello già cotto in scatola (preferibilmente al naturale e conservato in vasetto di vetro) oppure quello affumicato: in quest’ultimo caso aggiungetelo a straccetti solo a fine cottura.
Conservazione
Le trofie asparagi e salmone si conservano in un apposito contenitore con chiusura ermetica per 1-2 giorni in frigorifero. Sono ottime da consumare anche fredde.
Continua a leggere su Cookist
Pasta
Primi piatti
Ricette
Delizia di pasta sfoglia alle mele per le feste
Patate e funghi: il contorno veloce che cuoce in padella
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Sformato di patate e girasole: la ricetta per un antipasto unico per le occasioni speciali
Pesto di pomodori arrostiti: la ricetta della salsa aromatica e gustosa
Le bistecche di cavolfiore sono meglio della carne! Una deliziosa ricetta veloce per una cena che vorrai fare per sempre!
Quadretti di cioccolato: super gustosi, sono pronti in un attimo!
Deliziose costolette di zucchine
la migliore lomba di maiale arrosto in friggitrice