3. **Assemblaggio dei pasticciotti:**
– Dividi l’impasto della pasta frolla in due parti: una più grande per la base e una più piccola per il coperchio.
– Stendi la pasta frolla sulla spianatoia infarinata e ricava dei dischi per la base e dei dischi più piccoli per il coperchio.
– Foderare gli stampi per pasticciotti con la base di pasta frolla, riempiendoli con la crema pasticcera fredda fino all’orlo.
– Coprire ogni pasticciotto con un disco di pasta frolla più piccolo, sigillando bene i bordi.
– Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i pasticciotti per circa 25-30 minuti, o fino a quando la pasta frolla sarà dorata.
4. **Servizio:**
– Una volta cotti e raffreddati, spolvera i pasticciotti con dello zucchero a velo e servili come dessert tradizionale della Puglia.
Questi pasticciotti leccesi sono deliziosi e perfetti da gustare in ogni occasione! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Ricca insalata di cavoli e carote, proprio come al ristorante
Hamburger di zucchine con formaggio
I muffin di patate
PANINI DI PATATE
False pesche dolci: la ricetta delle pesche all’alchermes
Potato al burro all’aglio: croccanti i saporita ziemniaczana ricetta
Ecco perché dovresti cominciare a mettere sale nel frigo
L’ho provato per la prima volta e non mi ha deluso! Il marito ha chiesto 2 porzioni extra!
Frittelle di Cavolo e Verdure