3. **Assemblaggio dei pasticciotti:**
– Dividi l’impasto della pasta frolla in due parti: una più grande per la base e una più piccola per il coperchio.
– Stendi la pasta frolla sulla spianatoia infarinata e ricava dei dischi per la base e dei dischi più piccoli per il coperchio.
– Foderare gli stampi per pasticciotti con la base di pasta frolla, riempiendoli con la crema pasticcera fredda fino all’orlo.
– Coprire ogni pasticciotto con un disco di pasta frolla più piccolo, sigillando bene i bordi.
– Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i pasticciotti per circa 25-30 minuti, o fino a quando la pasta frolla sarà dorata.
4. **Servizio:**
– Una volta cotti e raffreddati, spolvera i pasticciotti con dello zucchero a velo e servili come dessert tradizionale della Puglia.
Questi pasticciotti leccesi sono deliziosi e perfetti da gustare in ogni occasione! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Indimenticabile torta all’arancia!
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le melanzane, più gustose della carne
Uova alla Monachina: la delizia croccante delle uova ripiene fritte
DESSERT FREDDO AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SENZA COTTURA
5 motivi per cui dovresti avere una sansevieria a casa
La mamma mi ha insegnato – e non hai bisogno di una torta: è 2 volte più gustosa di tutte le torte, una torta ariosa e rigogliosa.
Petto di Pollo all’Arancia
WC pulitissimo: 3 trucchi infallibili con l’aceto bianco
Così delizioso che cucino pollo e patate gratinati tre volte a settimana