Potete acquistare anche l’aglio essiccato , si trova facilmente in commercio, ma volete realizzarlo voi? Ed è molto semplice, basta prendere qualche spicchio d’aglio e tritarlo molto bene in un frullatore, oppure acquistare l’aglio in polvere venduto nei supermercati.
In entrambi i casi si scioglie circa 1 litro in acqua, e con questa vanno annaffiate le radici e, se inserito in uno spray, possiamo irrorare anche le foglie.
Questo prodotto terrà lontani i parassiti dalle foglie delle nostre piante essendo un potente repellente per lumache di ogni tipo. Ma non solo, fungerà anche da fertilizzante.
Ghirlanda di sfoglia tonno e sottaceti
Tiramisù della Foresta Nera
Cosce di pollo al forno: la ricetta per renderle sostanziose e succose
Spiedini di pollo: il modo più semplice per preparare un pasto gustoso
Lasagne al cioccolato: la ricetta del dolce a strati senza cottura da provare
Pasta al forno con ricotta e spinaci
Ricetta Hummus di peperoni
Deliziosa ricetta con 2 uova e farina: pasta fritta dolce senza forno
Mini tortillas al tonno e verdure al formaggio