Potete acquistare anche l’aglio essiccato , si trova facilmente in commercio, ma volete realizzarlo voi? Ed è molto semplice, basta prendere qualche spicchio d’aglio e tritarlo molto bene in un frullatore, oppure acquistare l’aglio in polvere venduto nei supermercati.
In entrambi i casi si scioglie circa 1 litro in acqua, e con questa vanno annaffiate le radici e, se inserito in uno spray, possiamo irrorare anche le foglie.
Questo prodotto terrà lontani i parassiti dalle foglie delle nostre piante essendo un potente repellente per lumache di ogni tipo. Ma non solo, fungerà anche da fertilizzante.
Thanks for your SHARES!
Caesar Salad
Questa Ricetta Ha Più di 100 Anni e Mi È Stata Insegnata da Mia Nonna!
Patate al formaggio ranch e salsiccia affumicata
Malle Ladyfinger
Ricetta gustosa dell’osso buco di tacchino: una delizia per il palato
Pizzi leccesi: la ricetta dei panini conditi salentini
Tartufini al cioccolato: la ricetta per prepararli in casa
Come preparare la salsa Criolla più ricca!
Bastoncini vegetariani: come preparare questa strepitosa ricetta