Un secondo rimedio della nonna, ma molto efficace è mettere in ammollo in mezzo litro di acqua calda e 2 cucchiai di aceto bianco, l’argenteria. Qui lasciate l’argenteria in ammollo pochi minuti oppure imbevete un panno nel composto e passatelo sull’oggetto da pulire.
3. Bicarbonato di sodio
A seguire, potete utilizzare il metodo del bicarbonato di sodio, che, come sappiamo, viene utilizzato in casa per diversi utilizzi, dalla cucina alle pulizie. Dovete preparare una crema con polvere di bicarbonato e acqua calda. Ottenuta questa pasta la applicherete sull’oggetto in argento che dovete pulire e strofinate.
4. Latte e limone
Infine, potete provare un antico rimedio che utilizza latte e limone. Dovete riscaldare 200 ml di latte con l’aggiunta di 12 gocce di limone. Poi, prendete un batuffolo di cotone, lo imbevete nel preparato e lo strofinate sui vostri oggetti in argento.
Thanks for your SHARES!
Panini fatti in casa: la ricetta semplice per renderli morbidi dentro e fragranti fuori
Dimentica i carboidrati, non il sapore: grissini al formaggio e zucchine
Barrette ai cereali: per uno spuntino veloce e goloso senza cottura!
Non ho mai mangiato un pollo così delizioso! Questa ricetta me l’ha insegnata uno chef ungherese!
Patate al burro: il segreto per rendere il tuo contorno ancora più gustoso!
Pasta sfoglia con gamberetti e formaggio
Zuppa cremosa di cipolle con patate e porri
Biscotto di pasta frolla
Bocconcini di pane fritto: ce n’è uno che non potrai fermare!