Un secondo rimedio della nonna, ma molto efficace è mettere in ammollo in mezzo litro di acqua calda e 2 cucchiai di aceto bianco, l’argenteria. Qui lasciate l’argenteria in ammollo pochi minuti oppure imbevete un panno nel composto e passatelo sull’oggetto da pulire.
3. Bicarbonato di sodio
A seguire, potete utilizzare il metodo del bicarbonato di sodio, che, come sappiamo, viene utilizzato in casa per diversi utilizzi, dalla cucina alle pulizie. Dovete preparare una crema con polvere di bicarbonato e acqua calda. Ottenuta questa pasta la applicherete sull’oggetto in argento che dovete pulire e strofinate.
4. Latte e limone
Infine, potete provare un antico rimedio che utilizza latte e limone. Dovete riscaldare 200 ml di latte con l’aggiunta di 12 gocce di limone. Poi, prendete un batuffolo di cotone, lo imbevete nel preparato e lo strofinate sui vostri oggetti in argento.
Thanks for your SHARES!
Brioche morbidissima e filante
CANNOLI DI PASTICCERIA CON CREMA PASTICCERA
Pane morbido e soffice con crema di ceci
Brioche natalizie ripiene: la ricetta di un dolce soffice e goloso
Come preparare gli Alfajorcitos di amido di mais
Il tappo dell’olio lo buttavo sempre: un collega mi spiegò a cosa serviva realmente.
Patate ripiene: un tesoro nascosto di sapori
L’antipasto di pasta sfoglia più veloce
Come preparare un repellente per insetti naturale ed efficace