Le giacche, le borse o le scarpe in falsa pelle sono comunissime e rappresentano una alternativa etica ed ecologica ai capi e agli oggetti in pelle animale. Tuttavia, hanno come unico svantaggio la tendenza a consumarsi e diventare praticamente inusabili.
La pelle sintetica è un materiale che simula la pelle degli animali e che viene prodotta con polimeri, una fibra processata che imita consistenza e colore della pelle “vera”. Sebbene abbia una maggiore resistenza all’attrito, sia antibatterica e abbia una maggiore malleabilità, la similpelle si consuma più velocemente.
Per fortuna, la soluzione non è necessariamente quella di disfarsi della borsa, delle scarpe o della giacca preferite. Di seguito ti suggeriamo un trucco efficacissimo per riparare la similpelle o l’ecopelle.
Hai bisogno di:
Tarte tatin di fragole: l’idea dolcissima per il tuo dessert
Ecco il segreto della nonna per un pollo fritto perfettamente croccante
Patate arrosto perfette: come prepararle
Pasta cremosa con manzo e porri
Casseruola di patate e carne a strati
Come coltivare la curcuma a casa per averne una scorta infinita e farla fiorire
Meloncello fatto in casa: la ricetta per averlo cremoso e saporito
Ricetta per pancake senza farina: una colazione sana con 3 ingredienti
Il segreto per fare produrre più fiori al tuo cactus di Natale