Preriscalda il forno alla massima temperatura. Disponi le focacce su una teglia e cuocile una per 5-7 minuti, finché non saranno dorate e gonfie.
Raffredda:
Una volta cotte, avvolgi le focacce in un panno pulito per mantenerle morbide mentre si raffreddano.
Suggerimenti per servire:
Servire calde con hummus o la tua salsa preferita.
Utilizzare come base per pizze, aggiungendo condimenti prima di infornare.
Affettare e farcire con carne alla griglia, verdure o falafel per un delizioso wrap.
Gusta con una spalmata di burro, aglio o erbe aromatiche per un semplice contorno.
Suggerimenti per cucinare:
Assicurati che l’acqua sia tiepida, non bollente, per attivare correttamente il lievito. Lavora con la farina per evitare che si attacchi mentre dai forma all’impasto.
Tieni d’occhio il forno, perché i pani azzimi cuociono rapidamente ad alte temperature.
Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ più di farina, ma evita di renderlo troppo secco.
Benefici nutrizionali:
Farina: fornisce carboidrati, essenziali per l’energia.
Lievito: aggiunge una carica di vitamine del gruppo B.
Olio d’oliva: ricco di grassi monoinsaturi sani.
Farina di mais: aggiunge fibre e una consistenza croccante al pane azzimo.
Informazioni dietetiche:
Vegetariano: Sì
Vegano: Sì
Senza latticini: Sì
Senza noci: Sì
Informazioni nutrizionali (per porzione):
(Supponendo 4 focacce)
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Sbriciolata al cocco
Polpette umide
Torta al limone facile con crème fraîche, ricetta semplice
Pasta al forno bianca: la ricetta del primo piatto ricco e goloso
Con questa ricetta saranno ancora più soffici! Ecco il segreto per dei bomboloni con la crema semplicemente divini
Patate e pollo gratinati con scamorza
Insalata saporita di cetrioli e peperoni: una ricetta veloce che adorerai preparare ancora e ancora!
Pan di Spagna alla ricotta e gocce di cioccolato: tutti i passaggi per renderlo strepitoso