Rimuovi i fornelli dal piano cottura.
Prendi un fil di ferro sottile ma forte, e metti del nastro isolante su una delle estremità. Questa è una misura di sicurezza.
Inserisci la punta del fil di ferro col nastro isolante nel foro della sorgente di uscita del gas. Fai molta attenzione, muoviti come se fosse un cotton fioc.
Rimuovi il fil di ferro.
Infine, rimetti i fornelli al loro posto.
Questo semplicissimo processo è importante per la manutenzione dei fornelli a gas e può essere effettuato periodicamente, almeno una o due volte a settimana.
Un altro suggerimento per mantenere puliti e sturati i fornelli a gas consiste nel pulirli con l’aceto. Dopo averli rimossi, immergili in un recipiente con aceto e un po’ di succo di limone. Lasciali ammollo per un paio d’ore, poi rimuovili e risciacquali.
Ora che sai come sturare un fornello da cucina, applica subito i consigli descritti sopra per avere un fornello più efficiente e risparmiare sulla bolletta.
TORTE DI RISO
Pizza vegetariana: l’idea originale e gustosa da provare
Torta soffice allo yogurt e limone: una delizia pronta con pochi ingredienti!
“Insalata di Ceci e Tonno: Freschezza e Gusto in un Piatto Unico”
Gratin di cavolfiore, patate, formaggio e prosciutto
Frittelle di Patate e Prosciutto: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Sfizioso
Ricetta per cotoletta di patate e tonno
Patate al forno: come renderle ancora più deliziose in poche semplici mosse!
Basta grattugiare 3 patate, aggiungere 3 uova. Deliziosa ricetta di patate. Economico e facile