In inverno è necessario considerare di ridurre la manutenzione, mentre in estate, con temperature più elevate, è fondamentale mantenere un’elevata routine di cura .
I gusci d’uovo possono essere un punto di svolta per gli amanti delle orchidee. Le orchidee tendono ad essere esigenti riguardo ai substrati acidi , ed è qui che i gusci d’uovo tornano utili.
gusci d’uovo
Evitate quindi di buttare via i gusci d’uovo usati, poiché sono un’ottima fonte di calcio e possono aiutare a neutralizzare l’acidità.
Basta macinare i gusci fino a ridurli in polvere fine e aggiungere sette grammi per litro di substrato per garantire una crescita ottimale delle orchidee.
Come fertilizzare la tua orchidea
Un metodo è riciclare i gusci d’uovo come fertilizzante naturale sbriciolandoli e spargendoli sotto le piante.
Mentre si dissolvono, il terreno si riempie di calcio, che è benefico per la crescita delle piante.
Per respingere le lumache che infastidiscono la pianta, è possibile cospargere i gusci d’uovo schiacciati alla base dell’orchidea.
Un’altra opzione è far asciugare i gusci d’uovo all’aria e poi macinarli fino a ridurli in polvere fine.
Questa variante del fertilizzante a base di guscio d’uovo può essere spruzzata direttamente attorno alle orchidee o aggiunta al terreno durante la semina.
La sua efficacia è particolarmente pronunciata quando si tratta di piante in vaso.
Un altro metodo alternativo per ottenere del fertilizzante dai gusci d’uovo è creare una soluzione adatta per annaffiare le nostre piante.
Insalata di polpo con capperi e olive: la ricetta dell’antipasto di mare sfizioso
Rimarrete stupiti, palline di crema di formaggio ai lamponi che creano dipendenza
Frittatine di Pasta Napoletane
Torta soufflé perfetta: come renderla grande e soffice!
Pasta Rustica con Salsiccia, Funghi e Pomodorini
Sublime torta cocco e Nutella senza cottura
Twist di polpettone glassato al barbecue
Finocchi gratinati con prosciutto e besciamella
Tende sporche e ingrigite, il segreto per farle tornare bianche in pochi istanti