Fioritura
Per avere un’orchidea in continua fioritura è necessario cambiare il substrato una volta all’anno, ma potete tenere lo stesso vaso perché le orchidee non crescono.
Man mano che la pianta viene annaffiata, il substrato perde sostanze nutritive ed è quindi importante cambiarlo. Applica anche un fertilizzante dedicato e ricorda di scegliere un substrato appositamente studiato per le orchidee.
Trucco per stimolare la fioritura
Uno dei consigli più efficaci per stimolare la fioritura delle orchidee è quello di dar loro un po’ di freddo. Durante i mesi più freddi, come febbraio, marzo oppure ottobre e novembre, posiziona l’orchidea all’aperto, sul balcone o sul terrazzo, evitando gelate, esposizione al sole e correnti fredde.
Tieni l’orchidea all’aperto per una settimana. In questo modo la pianta percepisce il cambio di stagione e attiverà la fioritura.
Nel caso in cui le radici siano già esaurite e la pianta non sia fiorita da un anno intero, prova ad applicare un altro trucco che consiste nel mettere un cucchiaino di miele sciolto nell’acqua che utilizziamo per l’irrigazione. Non farlo più di una volta all’anno.
Trapianto
È davvero semplicissimo: basta togliere la pianta dal vaso e lasciar cadere la corteccia di pino. Spruzza le radici con un fungicida per orchidee, quindi usa un po’ di terreno per ripiantare l’orchidea.
Continuare a riempire il vaso con il substrato e, per sistemarlo, dare un piccolo colpetto al vaso.
Necci
Humita riquísima para Semana Santa, la receta con 5 ingredientes y en 30 minutos
Versate il latte condensato nella torta cruda, il risultato è sorprendente!
Crema al Mascarpone: La Ricetta Facile e Golosa da Preparare in Poco Tempo
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Questi dolcetti sono così incredibilmente buoni che li prepariamo per la terza volta questa settimana!
Tiropitakia: pasta sfoglia greca con feta
Pomodori confit: il segreto per un antipasto elegante e saporito
Palline di formaggio 3 ingredienti: la ricetta gustosa pronta in pochissimo tempo