Poiché l’aglio ha il potenziale di irritare denti e gengive sensibili, dovrebbe essere evitato da coloro che soffrono di queste condizioni. Prima di usarlo quotidianamente, è essenziale effettuare un test preliminare con una piccola quantità o incontrare il tuo dentista.
Nonostante il fatto che l’aglio possa aiutare a ridurre i germi e prevenire la formazione di nuovo tartaro, non è un sostituto adatto per la pulizia dentale esperta, che è necessaria per eliminare il tartaro che si è già formato.
Diversi motivi per cui i dentisti potrebbero non consigliarlo
Alcuni dentisti non consigliano spesso l’aglio come rimedio per la rimozione del tartaro e lo sbiancamento dei denti a causa del suo uso non ortodosso nell’igiene orale e della sua propensione a creare dolore. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che l’aglio ha la capacità di indurre disagio.
Ti interessa questo?
I batteri orali possono essere gestiti e i denti possono essere sbiancati con l’aiuto dell’aglio, che è un metodo naturale e rapido. D’altro canto, dovrebbe essere usato con prudenza e come componente di una routine di salute orale più completa che comprende spazzolatura regolare, filo interdentale e visite dal dentista per esami specialistici. È importante tenere a mente che, sebbene i rimedi casalinghi possano essere utili, non possono sostituire le conoscenze e gli strumenti forniti da un odontoiatra professionista.
Thanks for your SHARES!
Ricetta tartufo al cioccolato (Brigadeiros brasiliani)
Torta di Pasqua CRAFFIN
Ricetta dei biscotti ai semi di mela
Come sgrassare, disinfettare e profumare la lavastoviglie con il metodo del bicchiere
Salatini di Pasta Sfoglia: La Ricetta degli Stuzzichini Veloci e Saporiti
LA MIGLIORE PIZZA DEL MONDO Ingredienti per l’impasto
Il potere calmante della camomilla
Pane alla banana ricco: un classico confortante
Torta biscotto al cioccolato, ricetta facile