ferro con asse – Nanopress.de
Ma scegliere una lavatrice adatta è già un primo passo per capi con tessuti problematici. È necessario infatti scegliere un ciclo breve con una centrifuga bassa in modo che la biancheria non si sgualcisca eccessivamente.
Per evitare che il bucato si attacchi, non riempire eccessivamente la lavatrice e rimuovere il bucato dal cestello subito dopo il lavaggio per appenderlo il più rapidamente possibile.
Al posto dell’ammorbidente potete usare l’aceto di mele, che ammorbidirà i tessuti e, se saranno ben stesi al sole, rimarranno il più lisci possibile.
Altri alleati non stiratori
Lavare e scegliere i vestiti sono i primi passi per evitare di stirare troppo spesso, ma in casa esistono anche altri strumenti per evitarlo.
Pensiamo all’asciugatrice, la grande amica di chi odia il ferro da stiro. Asciugare il bucato nell’asciugatrice garantisce che tutto si asciughi senza pieghe, senza mollette e riduce notevolmente la probabilità di doverlo stirare.
Se non disponi di un’asciugatrice, il modo in cui stendi il bucato è importante. Quando si stende, infatti, è necessario fare attenzione, toccando delicatamente il bucato e stendendolo bene con le mani per evitare eccessive pieghe.
PANE D’AVENA
Ricetta: Arrosto di maiale in pentola a cottura lenta
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolci di pasta frolla ripieni di crema
Tronco di Clementina: Una Dolcezza Fruttata e Ariosa
Dolcezza tropicale espressa: mousse di mango e fragole in 5 minuti
Biscottoni con yogurt e gocce di cioccolato: la ricetta golosa da provare
Il pesce fritto appartiene al passato. Ricetta per delizioso pesce nel pane pita per tutti i giorni
Pasta di pollo cremosa 🍗
Torta fredda cocco e cioccolato: la ricetta del dolce dal gusto esotico