L’acqua bollente dovrebbe agire per ore, dopodiché è possibile aprire il rubinetto ed eseguire la pulizia di routine. Lo stesso consiglio vale per la pulizia degli scarichi maleodoranti. nel bagno, quindi quello con il wc oppure quello con la doccia. Se l’odore non scompare anche solo con l’acqua bollente, potete usare il bicarbonato di sodio che di solito funziona miracolosamente.
Aceto e bicarbonato, la miscela miracolosa
All’inizio potete usare solo il bicarbonato: fate bollire un litro d’acqua in un pentolino. Una volta che il fuoco si sarà spento, versate quattro o cinque cucchiai di bicarbonato e mescolate il composto in modo che tutti i residui di bicarbonato si sciolgano. Quindi versi la soluzione nello scarico. Questo metodo è particolarmente valido per i servizi igienici. Si consiglia di effettuare l’operazione solo la sera, per dare la possibilità al bicarbonato di sciogliersi adeguatamente durante la notte e di agire.
Nel frattempo i servizi igienici ovviamente non potranno essere utilizzati. Potrai quindi tirare lo sciacquone: il cambiamento sarà evidente , lo scarico non puzzerà più, o addirittura sarà completamente privo di ogni cattivo odore.
Per situazioni difficili, quindi per pipe che odorano eccessivamente, è consigliata una soluzione composta da bicarbonato e aceto. Insieme, i due ingredienti riescono ad eliminare eventuali cattivi odori persistenti. Togliete prima il tappo di scarico, poi cospargete il lavandino o la doccia con 100 grammi di bicarbonato di sodio. Far bollire mezzo litro d’acqua, a fuoco spento aggiungere un bicchiere di aceto e versare la soluzione nello scarico.
Appena l’acqua e l’aceto entrano in contatto con il bicarbonato formano una leggera schiuma. Questo aiuta a combattere i cattivi odori in pochissimo tempo. Basta lasciare agire la miscela al massimo per una notte , poi accendere il getto d’acqua, e i cattivi odori non ci saranno più.
Limone, come utilizzarlo per sfruttare al massimo i suoi benefici
A questi aggiungiamo ancora un altro rimedio, ovvero il limone che, come l’aceto, non manca mai durante le pulizie di casa. Versare il succo di 2 limoni nello scolapasta e lasciare agire per una o due ore. Sarà molto più efficace se il limone rimane a contatto con le tubature puzzolenti per almeno una notte.
Putizza: la ricetta tradizionale del dolce pasquale triestino
Involtini di pollo avvolti nel bacon: la ricetta per un assaggio di sformato di carne
Arrosto di manzo alle erbe: la ricetta del secondo piatto gustoso e profumato
Torta di pollo
Insalata di puntarelle con alici: la ricetta originale della cucina romana
Come piantare i mirtilli a casa per averne una scorta infinita
Biscotti con crema: la ricetta dei biscotti di pasta frolla per la colazione o la merenda
Focaccia ripiena
Pesto di cavolo nero: la ricetta del condimento cremoso e saporito