Ottima da aggiungere alle insalate, per un tocco agrumato e per poter digerire senza alcuna fatica soprattutto in estate.
Scorze d’arance nelle piante: il metodo dei professionisti
Dopo aver capito quanto sia importante non buttare le bucce dell’arancia, in pochi conoscono un trucco fondamentale che i vivaisti suggeriscono. Per chi ha in casa dei gatti è risaputo che il loro istinto è quello di andare a caccia.
Attenzione alle possibile tracce di cibo da lasciare per la casa, anche perché potrebbero essere nocive per i nostri amici a quattro zampe. Per tenerli lontani da alcune zone, l’ideale è posizionare degli irrigatori automatici con il sensore al fine di allontanarli completamente.
C’è un altro rimedio economico e completamente naturale, non invasivo per i felini curiosi. Infatti basterà posizionare delle bucce di arancia nelle piante, oppure strofinarle delicatamente lungo il battiscopa: l’odore per i gatti è qualcosa di fastidiosissimo e non si avvicineranno più nei luoghi a loro non consentiti.
Pasta sfoglia salata con salame e formaggio e salsa al formaggio e birra
Casseruola cremosa con gamberi e spinaci
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
Spezzatino di manzo: la ricetta facile per farlo tenero e succoso
Senza zucchero! Tra 5 minuti! Barrette energetiche deliziose e salutari
Gratin di patate, pollo e prosciutto
6 metodi per sgrassare una friggitrice elettrica molto sporca
Giuggiole: che gusto hanno, come si consumano e tutti i loro benefici
6 consigli per far sì che le orchidee continuino a fiorire e a durare per anni