Inoltre, una volta all’anno conviene rinvasarla utilizzando un terriccio fresco e leggero che permetterà alle radici di respirare meglio e alla pianta di crescere sana e forte. Seguendo queste semplici pratiche potrete godervi a lungo la bellezza della vostra amata linguaccia senza dover affrontare problemi evidenti!
I benefici di avere questa pianta in casa
La pianta lingua di suocera è una delle piante da tenere in casa più popolari grazie alla sua bellezza e alle sue proprietà benefiche. Oltre ad essere esteticamente gradevole, questa pianta aiuta a purificare l’aria di casa eliminando le sostanze tossiche.
La lingua di suocera ha anche proprietà mediche, il gel presente all’interno delle foglie può essere utilizzato per lenire le punture d’insetto o come rimedio per la pelle secca. Potete semplicemente tagliare una foglia e strofinarla sulla zona interessata.
Questa pianta richiede pochissime cure ed è perfetta per chi non ha molto tempo o esperienza nel giardinaggio. La lingua di suocera richiede solo un’irrigazione moderata e una posizione soleggiata ma non troppo esposta al calore diretto del sole.
Pelle d’oca, super gustosi, involtini di pollo e formaggio
Pasta di mandorle: la ricetta originale per prepararla in casa
Delizia di crespelle al forno
Così la tua casa non smetterà mai di puzzare: anche i vicini vorranno saperlo
Un sogno! Hammerlecker: Blitz torta al cocco con budino alla vaniglia (una ricetta in tazza)
Ciambelle nuvola: la ricetta per preparare qualcosa di morbido e delizioso
Melanzane, pasta sfoglia, pomodoro e mozzarella Sarà perfetto per l’antipasto,
Coppette al cioccolato e burro di arachidi: deliziose e pronte con soli 3 ingredienti!
Cannelloni con carne e besciamella: la ricetta per un antipasto sfizioso e saporito