Inoltre, una volta all’anno conviene rinvasarla utilizzando un terriccio fresco e leggero che permetterà alle radici di respirare meglio e alla pianta di crescere sana e forte. Seguendo queste semplici pratiche potrete godervi a lungo la bellezza della vostra amata linguaccia senza dover affrontare problemi evidenti!
I benefici di avere questa pianta in casa
La pianta lingua di suocera è una delle piante da tenere in casa più popolari grazie alla sua bellezza e alle sue proprietà benefiche. Oltre ad essere esteticamente gradevole, questa pianta aiuta a purificare l’aria di casa eliminando le sostanze tossiche.
La lingua di suocera ha anche proprietà mediche, il gel presente all’interno delle foglie può essere utilizzato per lenire le punture d’insetto o come rimedio per la pelle secca. Potete semplicemente tagliare una foglia e strofinarla sulla zona interessata.
Questa pianta richiede pochissime cure ed è perfetta per chi non ha molto tempo o esperienza nel giardinaggio. La lingua di suocera richiede solo un’irrigazione moderata e una posizione soleggiata ma non troppo esposta al calore diretto del sole.
Zucca al burro e torta blu di Auvergne
La famosa torta all’arancia che fa impazzire il mondo si scioglie in bocca
Cavolfiore arrostito al curry di miele con halloumi grigliato e ceci croccanti
Polpettone di pollo avvolto nel bacon: la ricetta umida e succosa del polpettone di pollo ripieno
Frittelle di zucchine al cucchiaio: facili e veloci da preparare!
Deliziosa ricetta della torta al cioccolato tedesca
Meglio della candeggina: rimuove il calcare dal bagno e tutto il grasso dalla cucina.
Cazzilli (crocchette di patate italiane): veloci e buonissimi!
INSALATA DI RISO, FACILE, ECONOMICA E DELIZIOSA