1-Prepariamo l’impasto per le sfoglie. Mettiamo la farina “a fontana” sulla spianatoia e rompiamo al centro 3 uova.
2-Lavoriamo l’impasto con le mani fino a farlo diventare omogeneo e liscio.
3-Tagliamo l’impasto in tre parti e con la macchinetta per la pasta tiriamo tre sfoglie abbastanza sottili.
4-Tagliamo ciascuna sfoglia in tre parti della lunghezza di circa 20 cm. Infariniamole e mettiamole da parte.
5-Prepariamo il sugo: in una padella con un filo d’olio facciamo soffriggere la cipolla tritata.
6-Aggiungiamo un pizzico di peperoncino e la salsiccia sbriciolata e lasciamo rosolare due minuti.
7-Uniamo la carne macinata, mescoliamo e facciamo rosolare per qualche minuto.
8-Versiamo la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per 10 minuti circa a fuoco basso.
9-Facciamo bollire una pentola d’acqua, saliamo, mettiamo un goccio d’olio e lessiamo le sfoglie.
10-Quando sono pronte, scoliamole in una ciotola di acqua fredda per bloccare la cottura.
11-Sistemiamole le sfoglie su un canovaccio, ben aperte, ad asciugare.
Rigatoni alla boscaiola: la ricetta del primo ricco e goloso
Fonduta di Indivia con Salsiccia Affumicata
Patate ripiene senza frittura: un contorno ricco e sfizioso
Come preparare i pancake di avena e mela: leggeri e gustosi
Bucatini all’amatriciana
Pasta pomodori secchi e tonno: la ricetta del primo piatto dai profumi mediterranei
Schiacciata di zucchine
Frati Fritti: La Ricetta del Dolce di Carnevale Tipico della Tradizione Sarda e Toscana
MUFFINS con marmellata, morbidi e soffici! Super scompare in un istante!! dolce in 5 minuti