Le barbabietole sono un ortaggio versatile e sano, oltre che gustoso. Molti non sanno però che possono essere impiegate per creare un fertilizzante naturale a costo zero per rivitalizzare le piante e assicurare fioriture migliori. Il fertilizzante naturale a base di barbabietola è semplicissimo da realizzare, e può essere impiegato su qualsiasi tipo di pianta, dalle rose ai cactus. Una sola tazza di questo fertilizzante farà letteralmente esplodere il giardino di fiori. Vediamo quindi come procedere per creare un fertilizzante naturale fai da te usando le barbabietole.
Perché un fertilizzante naturale per fiori e piante
Innanzitutto, qualcuno potrebbe chiedersi quale sia il vantaggio nell’utilizzare un fertilizzante naturale piuttosto che uno dei potenti fertilizzanti chimici disponibili in commercio. Le ragioni sono molteplici. Innanzitutto, alcuni fertilizzanti chimici possono raggiungere prezzi stellari e risultare davvero costosi.
In più, a motivo delle sostanze chimiche che contengono, questi fertilizzanti possono avere un impatto negativo sulla salute dell’ambiente. E sempre a causa delle sostanze artificiali che compongono questi prodotti, molte famiglie che coltivano frutta e verdura destinate al consumo familiare preferiscono utilizzare fertilizzanti naturali per curare le piante, i quali non presentano potenziali rischi per la salute.
Usare le barbabietole come fertilizzante
Ed ecco quindi che arriviamo al nostro fertilizzante naturale a base di barbabietole. Perché è consigliato utilizzare proprio questo ortaggio? Prima di tutto, le barbabietole sono un ottimo fertilizzante naturale perché sono ricche di minerali e nutrienti di cui le piante hanno bisogno, come potassio, fosforo e calcio.
Fertilizzante naturale alla barbabietola
La barbabietola è un potentissimo fertilizzante naturale – Imilanesi.it
Inoltre, la decomposizione delle barbabietole aiuta a migliorare la struttura del terreno che ospita le piante, promuovendo la crescita delle radici e prevenendo il fenomeno della compattazione del suolo.
Non ne ho mai abbastanza delle lumache di mela, che cucino 3 volte a settimana
Torta fredda cocco e cioccolato: la ricetta del dolce dal gusto esotico
Taralli dolci all’olio d’oliva: la ricetta da provare
Torta di carote senza glutine
Come preparare un gustoso budino di cachi con 2 ingredienti, senza zucchero
Più facile della pizza. Basta grattugiare tre patate! Ricetta facile ed economica
Alette di pollo: come renderle dorate in pochi passaggi!
Pancakes al gusto di mela e cannella
Panini alle melanzane con tonno e pomodorini