A questo punto infatti possiamo unire i residui solidi delle barbabietole al substrato del terreno. Quest’operazione avrà un effetto rivitalizzante sulle piante. Per quanto riguarda il liquido, invece, possiamo versarlo sulle piante come se le stessimo innaffiando. Parlando delle quantità, in generale si consiglia di utilizzare circa una tazza di barbabietole frullate per ogni 10 litri di terreno.
Ripetiamo il procedimento una volta ogni 30 giorni, che può diventare una volta ogni due settimane durante la stagione di crescita, e otterremo piante rigogliose, con fiori stupendi e radici in salute.
Thanks for your SHARES!
Saporiti e succulenti, fatti in questo modo sono eccezionali! Il segreto per dei gamberoni al forno perfetti
RICETTA TORTA INVERTITA DI MELE
Gli incredibili benefici del tè ai chiodi di garofano: un bicchiere al giorno per una visione chiara e una mente lucida
Anche il grillo arriva sulle nostre tavole: l’UE approva la vendita e il consumo umano
Brioche natalizie ripiene: la ricetta di un dolce soffice e goloso
Medaglioni di cioccolato: dei dolcetti deliziosi e facili da preparare!
Fiore di Pain Brioche: La Ricetta del Dolce Farcito con Crema alle Nocciole
Ricetta Panini Fatti In Casa
Biscotti ai fichi