Moscerini sulla frutta
Frutta in cucina – iMilanesi.Nanopress.it
Il motivo? I moscerini “scelgono” la frutta ben maturata o altre sostanze in fermentazione per depositare le proprie uova. Per evitare questa minaccia, come detto, sarà importante mettere in frigo la frutta matura. Nei mesi caldi dell’anno, però, gli insetti possono far sentire la loro presenza anche in altre condizioni.
Esistono diversi metodi naturali per evitare che essi entrino in casa e vengano “incuriositi” dalla frutta o da altri alimenti presenti in cucina. Quali? Ecco una carrellata di rimedi naturali pratici, semplici ed efficaci.
Una soluzione di acqua e zucchero potrebbe davvero essere importante, per esempio, per allontanare la minaccia. Basterà ubicare un contenitore con questi elementi miscelati, nei pressi della frutta o sul balcone della tua cucina. Un’altra soluzione simile fa riferimento all’utilizzo di aceto e vino.
Il metodo è lo stesso. In una ciotola potrete inserire una metà di vino e una metà di aceto. Tale soluzione, se posta sul davanzale, allontanerà gli insetti dalla cucina e dalla frutta, dal momento che essi saranno infastiditi dall’odore di questi elementi.
Gli altri ingredienti che permettono di risolvere al meglio questo problema
Il bicarbonato di sodio è, senza ombra di dubbio, un altro elemento in grado di allontanare la presenza dei moscerini dall’ambiente della vostra cucina. Sono note a tutti le incredibili proprietà di questo elemento, in grado di sgrassare al meglio le superfici e di essere importante per tantissimi altri aspetti diversi. Fra questi, c’è anche l’efficacia nel tenere lontani gli insetti. Come?
Rimedi moscerini frutta
I rimedi naturali per allontanare moscerini e insetti dalla frutta – iMilanesi.Nanopress.it
I moscerini, le formiche e gli insetti in generale non “sopportano” il bicarbonato di sodio e si allontanano appena intravedono tale ingrediente. Basterà disseminare un po’ di questo prodotto in alcune zone mirate, in modo tale da eliminare il rischio della presenza di insetti sulla frutta o in cucina.
In generale, poi, ogni odore forte allontanerà gli insetti dalla frutta. Alcune piante, come il rosmarino o la menta sono ottimi rimedi naturali contro la presenza dei moscerini, i quali sono nauseati dai loro odori importanti. La stessa cosa vale, in genere, anche per alcuni oli essenziali, come quello di lavanda, di eucalipto o di gelsomino.
Pasta di mandorle fatta in casa: la ricetta per dolci gustosi e profumati
Mio marito mi chiede di preparare questa torta 3 volte a settimana! La torta più deliziosa!
Torta salata di zucchine e parmigiano
Manzo tenero in pochi minuti: come usare il bicarbonato di sodio per ammorbidire la carne
Casseruola di spaghetti al formaggio cremoso al forno
Una ricetta per un piatto delizioso con mele cotte e farina d’avena
Tartufi al tiramisù: non potrete resistere!
Solo 10 minuti! Dessert che fa impazzire la mia famiglia
Frittelle di cipolle e patate: la ricetta semplice da provare