Le orchidee sono tra i fiori più amati e apprezzati al mondo. Ne esistono moltissime varietà, di colori e forme diverse, tutte però accomunate da una straordinaria delicatezza, che le fa appassire o seccare frequentemente.
Sicuramente avrai portato a casa una meravigliosa orchidea e avrai assistito al suo lento declino, fino ad appassire quasi del tutto. In questo articolo vi suggeriamo come evitarlo e come recuperare un’orchidea appassita o seccata .
Per quanto riguarda le cure basilari delle orchidee bisogna ricordare soprattutto che, essendo piante di origine tropicale, sono abituate all’umidità . Tuttavia, dovresti evitare di annaffiare eccessivamente le radici, poiché potrebbero marcire e morire .
I fiori dell’orchidea possono durare fino a tre mesi se le piante vengono annaffiate correttamente.
Come recuperare un’orchidea secca o appassita
Togliete l’orchidea dal suo contenitore con molta attenzione, facendo attenzione a non danneggiarla.
Raccogli la fibra di cocco con cui solitamente viene confezionato (potrebbe essere anche un altro materiale).
Mescolare la fibra di cocco con la corteccia di pino.
Metti l’orchidea in una ciotola piena d’acqua per ammorbidire le radici.
Posiziona la pianta in un nuovo contenitore con un buon drenaggio. Assicurati che abbia dei buchi per supportare la fotosintesi.
Come preparare il tortino di zucchine più delizioso e leggero: è la cena preferita di tutti da me. Si prepara in 5 minuti ed è gustosissimo
Oh ragazzi, sarà meglio che scriverai questo! -La prima parola che è uscita dalla bocca di mia moglie dopo non vedo l’ora di vederla ahah
Come preparare il “pane sano” senza farina, lievito e glutine
Il dolce più amato di questa primavera Solo 4 ingredienti
Torta magica di ricotta con scorza di limone: il dolce goloso e delicato!
Pancake Soffici alla Mela
Palline di cioccolato senza cottura: facili e irresistibili!
Ricetta Biscotti Italiani Alle Noci: Solo Quattro Ingredienti!
Salame al cioccolato bicolore: la variante semplice e golosa con due cioccolati