Vanno quindi lavate regolarmente, almeno una volta alla settimana, altrimenti diventano fonte di cattivi odori, mentre anche le coperte vanno aerate.
Chi ha animali domestici in casa sa che deve comunque fare i conti con i loro odori, un piccolo impegno per un grande vantaggio, avere dei cuccioli pelosi in casa. Anche in questo caso, la pulizia periodica delle proprie cose, compresa la selvaggina che mordono voracemente, aiuta a profumare la casa.
Anche i complementi d’arredo contribuiscono a dare un profumo diverso alla casa, se disponiamo di cuscini sfoderabili, lavare le fodere è un buon sistema , ma oltre a questo possiamo donare alla nostra casa un profumo continuo ma naturale .
Profumi naturali
Un consiglio per profumare la casa è quello di mettere una ciotola di aceto bianco in un angolo della casa, oppure mettere il caffè in una ciotola e una candela al centro, è un ottimo assorbi odori.
Il calore sprigionato dalla candela aiuterà a diffondere un buon odore del tutto naturale.
Torta di ciliegie!
Pizza in padella senza forno, uova e latte, scopri com’è facile e veloce
Gran consiglio per darle più gusto al cerdo
Come propagare le orchidee per non doverle comprare più
Torta alla crema di Boston! Una delle mie torte preferite!
Brownies veloci senza cottura: la ricetta dei dolcetti super golosi e facili da preparare
Ricetta del riso fritto al pollo
Torta di mandorle con copertura di mandorle e glassa gocciolata
Crostata di frolla montata