Salsa finale:
Ridurre il riscaldamento e cuocere per 5-7 minuti, o fino a quando la salsa non si addensa leggermente. Mescolare il parmigiano grattugiato e succo di limone. Condisci con sale e pepe nero a gusto.
Combina e servi:
Aggiungi Ravioli:
Aggiungere delicatamente i ravioli di aragosta cotti in padella con la crema di zafferano e aglio. Lanciate con attenzione per rivestire i ravioli uniformemente con il sugo.
Targa:
Dividi ravioli e salsa tra i piatti.
Guarnizione:
Guarnizione con prezzemolo fresco tritato.
Suggerimenti:
Zafferano: lo zafferano è abbastanza potente, quindi un po’ fa molta strada. Assicurati che i fili siano freschi per il miglior sapore.
Spessore di salsa alla crema: se la salsa è troppo densa, puoi assottigliarla con un po’ più di brodo o panna. Se è troppo sottile, fatelo bollire un po’ più a lungo per ridurlo.
Ravioli: evitate di cuocere troppo i ravioli, perché possono diventare molli.
Gustatevi questo elegante Raviolo di aragosta con crema di aglio allo zafferano, un piatto delizioso e sofisticato perfetto per occasioni speciali o per un pasto lussuoso!
Thanks for your SHARES!
La Torta Lacrima della Nonna, la MIGLIORE cheesecake del mondo!
Toast texano al formaggio
Tiramisù paradiso: la ricetta del dolce cremoso e profumato
Trota al Forno Mediterranea – Un Classico Leggero e Saporito
Ricetta facile del budino di frutta mista
Insalata di Pasqua senza sforzo: un piatto veloce e delizioso per la tua tavola festiva!
Zucca, salsiccia, besciamella e provola
Bucce di banana, buttarle è un grande spreco: per le casalinghe valgono oro | usali così
Frittelle di cavolo e patate con formaggio