Salsa finale:
Ridurre il riscaldamento e cuocere per 5-7 minuti, o fino a quando la salsa non si addensa leggermente. Mescolare il parmigiano grattugiato e succo di limone. Condisci con sale e pepe nero a gusto.
Combina e servi:
Aggiungi Ravioli:
Aggiungere delicatamente i ravioli di aragosta cotti in padella con la crema di zafferano e aglio. Lanciate con attenzione per rivestire i ravioli uniformemente con il sugo.
Targa:
Dividi ravioli e salsa tra i piatti.
Guarnizione:
Guarnizione con prezzemolo fresco tritato.
Suggerimenti:
Zafferano: lo zafferano è abbastanza potente, quindi un po’ fa molta strada. Assicurati che i fili siano freschi per il miglior sapore.
Spessore di salsa alla crema: se la salsa è troppo densa, puoi assottigliarla con un po’ più di brodo o panna. Se è troppo sottile, fatelo bollire un po’ più a lungo per ridurlo.
Ravioli: evitate di cuocere troppo i ravioli, perché possono diventare molli.
Gustatevi questo elegante Raviolo di aragosta con crema di aglio allo zafferano, un piatto delizioso e sofisticato perfetto per occasioni speciali o per un pasto lussuoso!
Thanks for your SHARES!
Maionese all’avocado: deliziosa, sana, vegetariana e dietetica
POLPETTE DI ZUCCA FILANTI La ricetta è semplicissima:
Dolce Bagno di Luna
Spruzza questo repellente naturale fai da te per dire addio a mosche e zanzare in 2 minuti
Frittelle di Patate e Prosciutto: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Sfizioso
Brioche natalizie ripiene: la ricetta di un dolce soffice e goloso
Torta di mele senza cottura
Come rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti con 2 consigli
Salame al cioccolato bicolore: la variante semplice e golosa con due cioccolati