Salsa finale:
Ridurre il riscaldamento e cuocere per 5-7 minuti, o fino a quando la salsa non si addensa leggermente. Mescolare il parmigiano grattugiato e succo di limone. Condisci con sale e pepe nero a gusto.
Combina e servi:
Aggiungi Ravioli:
Aggiungere delicatamente i ravioli di aragosta cotti in padella con la crema di zafferano e aglio. Lanciate con attenzione per rivestire i ravioli uniformemente con il sugo.
Targa:
Dividi ravioli e salsa tra i piatti.
Guarnizione:
Guarnizione con prezzemolo fresco tritato.
Suggerimenti:
Zafferano: lo zafferano è abbastanza potente, quindi un po’ fa molta strada. Assicurati che i fili siano freschi per il miglior sapore.
Spessore di salsa alla crema: se la salsa è troppo densa, puoi assottigliarla con un po’ più di brodo o panna. Se è troppo sottile, fatelo bollire un po’ più a lungo per ridurlo.
Ravioli: evitate di cuocere troppo i ravioli, perché possono diventare molli.
Gustatevi questo elegante Raviolo di aragosta con crema di aglio allo zafferano, un piatto delizioso e sofisticato perfetto per occasioni speciali o per un pasto lussuoso!
Pane al formaggio in padella: una ricetta semplice perfetta per la tua cena
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Ricetta per dessert al cioccolato e noci senza cottura
Pollo E Patate Arrosto All’aglio
Ecco quanto è facile preparare questa torta di mele invisibile, facile e veloce
Insalata saporita di patate con salmone e philadelphia
I migliori Dip Slider francesi
Questa deliziosa pasta con bacon e cheeseburger unisce tutti i meravigliosi sapori di un cheeseburger in un unico piatto di pasta cremosa!
Erbe aromatiche sott’olio: dal prezzemolo alla maggiorana, come preparare le conserve