Che siano di metallo o di plastica, le cerniere lampo hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo o conserviamo le cose. La cerniera lampo è stata inventata nella metà del 1800, e sin da allora è stata migliorata fino ad avere una chiusura quasi perfetto come quello attuale.
Il quasi non è certamente a caso. Sebbene utilissime, le chiusure lampo possono bloccarsi frequentemente, oppure possono perdere dei “denti”, rendendone difficile la chiusura.
I motivi per cui una cerniera lampo smette di funzionare sono tanti e per ciascuno di essi, di seguito, ti suggeriamo una soluzione.
Cerniera fuoriuscita dai binari
Tieni ben fermi i binari della cerniera con una pinza, e contemporaneamente apri il lato con un cacciavite a testa piatta.
L’apertura che devi creare deve essere piccola, quanto basta per fare rientrare il dente fuoriuscito.
Questo trucco con le melanzane ha già incantato migliaia di casalinghe
Ricetta della torta del pastore | Come preparare una perfetta torta del pastore
Pan di spagna al cioccolato e cocco: la ricetta di un dolce goloso
Biscotti noci e marmellata: come preparare dolci deliziosi in pochi passaggi!
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere
Involtini di pollo con prosciutto e cheddar
Funghi ripieni all’uovo: un’idea gustosa da provare a cena o a colazione!
Pollo fritto dolce e piccante con glassa al miele
Zuppa di Verdure