5. Annaffiatura
È importante non annaffiare la pianta di alloro con troppa acqua. Annaffia solo quando il terriccio si sta asciugando, versando l’acqua a poco a poco fin quando non fuoriesce dai buchi del vaso.
Annaffia sempre al mattino presto o alla sera, prima che la pianta riceva il sole.
6. Raccolta
Per prelevare le foglie di alloro usa delle forbici sterilizzate e taglia una parte del ramo.
Non staccare le foglie singolarmente, poiché potrebbe rendere più difficile la crescita dell’albero. Tagliando un rametto intero si propizierà la crescita di un nuovo ramo.
Thanks for your SHARES!
Polpette umide
Girelle alla crema pasticcera: la ricetta per una brioche deliziosa
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso
SOLO I MEMBRI ISTRUITI TI RINGRAZIANO PER LA RICETTACIAMBELLE FATTE IN CASA
Tartufini colorati senza burro e senza zucchero: la ricetta da provare
Barrette ai cereali: per uno spuntino veloce e goloso senza cottura!
Fiocchi d’avena al forno con mele e ricotta
Bocconcini di kielbasa piccante Sriracha in pentola a cottura lenta
Hai zucchine e patate? Prepara questa ricetta semplice e incredibilmente deliziosa!