Step 9
Trasferisci quindi la pizza al tegamino sotto al grill e lasciala dorare per circa 5 minuti. Al termine, leva dal forno, profuma con qualche fogliolina di basilico fresco 9, porta in tavola e servi.
Consigli
Per una riuscita ottimale è importante ungere adeguatamente lo stampo con un buon olio extravergine di oliva, evitando di rivestirlo con un foglio di carta forno: in caso contrario il fondo risulterebbe morbido e per nulla croccante.
In ogni caso il nostro suggerimento è di scegliere una teglia di ferro o di alluminio, degli ottimi conduttori di calore che ti consentiranno di conferire all’impasto la giusta croccantezza.
Conservazione
La pizza al tegamino si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo: al momento del servizio ti suggeriamo di metterla in forno per qualche istante, per farla tornare calda e fragrante.
Non gettare via i noccioli delle albicocche: ecco come si possono riutilizzare
Pane ciabatta: come farlo in casa in pochi passaggi!
Brioche Fiorite: Il Gusto che Sboccia in Tavola
Pasta cremosa con pollo e pancetta
Cucina del riciclo: come riutilizzare i germogli delle cipolle
Polpette di Patate con Salsa ai Funghi
Ciambellone Pavesini: la ricetta del dolce al cocco cremoso e profumato
Ricetta: Arrosto di maiale in pentola a cottura lenta
Il metodo molto veloce per pulire tutta la macchina e disinfettarla a fondo: bastano 10 minuti per pulire praticamente tutto