Step 9
Trasferisci quindi la pizza al tegamino sotto al grill e lasciala dorare per circa 5 minuti. Al termine, leva dal forno, profuma con qualche fogliolina di basilico fresco 9, porta in tavola e servi.
Consigli
Per una riuscita ottimale è importante ungere adeguatamente lo stampo con un buon olio extravergine di oliva, evitando di rivestirlo con un foglio di carta forno: in caso contrario il fondo risulterebbe morbido e per nulla croccante.
In ogni caso il nostro suggerimento è di scegliere una teglia di ferro o di alluminio, degli ottimi conduttori di calore che ti consentiranno di conferire all’impasto la giusta croccantezza.
Conservazione
La pizza al tegamino si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo: al momento del servizio ti suggeriamo di metterla in forno per qualche istante, per farla tornare calda e fragrante.
Pancakes di avena, mela e banana senza zucchero
Torta roll alle fragole
Casseruola di broccoli: un pasto ricco pronto in poco tempo
Come realizzare una miscela fatta in casa per pulire e ridare lucentezza ai vostri pavimenti
Deliziosa ricetta con 2 uova e farina: pasta fritta dolce senza forno
Torta Noci e Cioccolato: La Ricetta del Dolce Autunnale Morbidissimo e Goloso
Pancake: la ricetta classica americana
Torta di mele con impasto dolce e salsa di mele fatta in casa
Mousse di mortadella: la ricetta della spuma golosa da servire come antipasto