In cucina oggi si utilizzano tanti tipi di taglieri diversi, secondo le esigenze e il budget di ciascuno: ma come fare a pulirli a fondo senza rovinarli? Ecco qualche consiglio per pulire bene i taglieri e farli durare più a lungo possibile.
I taglieri sono fra gli utensili più usati in cucina, non solo in quelle professionali ma anche in quelle casalinghe: a meno che tu non possieda un bel bancone di marmo dove lavorare di coltello e mannaia, avrai sempre bisogno di un tagliere su cui affettare, tritare, sminuzzare gli alimenti che devi cucinare. I più diffusi nelle cucine casalinghe sono sicuramente i taglieri di legno – ormai vietati nelle cucine dei ristoranti per questioni di sicurezza – ma ne esistono anche altre tipologie, come i taglieri in plastica, molto diffusi, ma anche in marmo, vetro o teflon. Come fare a pulirli alla perfezione? Ecco qualche consiglio per pulire bene i tuoi taglieri e farli durare più a lungo.
1. Come pulire i taglieri in legno
Wool roll bread: la ricetta originale per preparare il « pane gomitolo di lana »!
Torta di pasta sfoglia con crema di zucchine e pomodorini
Melanzane al forno ripiene: l’idea gustosa per sorprendere i tuoi ospiti
Biscotti alle mele tritate
Carne con vino in pentola. Molto delizioso!
Cronuts
Il mio vicino l’ha preparato per cena ed è stata una vera sensazione, ho dovuto scrivere la ricetta
Come pulire il pavimento di casa con soli 3 ingredienti: non è mai stato così bianco
Barrette con riso soffiato e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi