5. Tagliere in vetro
Il tagliere in vetro è sicuramente uno fra i taglieri più eleganti da vedere, benché più costoso di quelli precedenti: in compenso è molto resistente, sia ai tagli del coltello, sia alle temperature elevate. Non è poroso, non assorbe alimenti ed è dunque considerato molto igienico: puoi lavarlo tranquillamente in lavastoviglie, anche a temperature elevate e con il programma intensivo. Puoi lavarlo anche a mano, con il detersivo per i piatti che usi normalmente.
6. Tagliere in marmo
Fra i vari materiali per i taglieri il marmo è il più bello: elegante, resistente, raffinato, diventa anche un tagliere da portata, dove appoggiare salumi e formaggi. Sicuramente è più pesante e costoso, ma vale la pena provare: anche se userai coltelli importanti resisterà a lungo nella tua cucina. Inoltre, è molto facile da pulire: puoi pulirlo in lavastoviglie, anche a temperature elevate, o a mano, con il classico detergente per i piatti. Non usare l’aceto o il limone sul tagliere in marmo: la loro acidità rovinerebbero la superficie.
Thanks for your SHARES!
Funghi marinati italiani: il modo migliore per conservarli!
Gratin di cavolfiore, patate, formaggio e prosciutto
Pollo alla francese: la ricetta del secondo salvacena facile e sfizioso
Spanakopita rolls: gli involtini salati tipici della tradizione greca!
Crescent Roll Taco Bake di Pillsbury
Segreti per intenerire la carne al forno
Corredo ingiallito: 3 trucchi per farlo tornare come nuovo
Italian Cornflake Cookies: la deliziosa ricetta italiana delle tradizionali rose del deserto
Torta Rovesciata Croccantino