Non c’è nulla di più fastidioso di passare delle notti insonni per via del fastidioso ronzio delle zanzare. Per non parlare delle punture e del solletico. Le zanzare sembrano moltiplicarsi di notte salvo poi sparire durante la giornata.
Per quanto possa sembrare strano, l’antica credenza secondo cui le zanzare preferiscono il sangue dolce è parzialmente vera. È l’alto livello di anidride carbonica ad attrarre le zanzare, che sono capaci di percepire i cambiamenti, soprattutto quando si fa attività fisica.
Le zanzare sono attratte anche dall’odore di sudore, soprattutto se ci sono quantità elevate di acido lattico o ammoniaca.
Come realizzare una trappola per zanzare
Hai bisogno di:
- 50 grammi di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito
- 250 ml d’acqua
- 1 bottiglia di plastica
- forbici
- una busta di plastica
- nastro adesivo
Fiori di zucca fritti: la ricetta semplice e veloce per farli croccanti
Rimarrete stupiti, palline di crema di formaggio ai lamponi che creano dipendenza
Torta biscotto al mascarpone: la ricetta del dolce soffice e super golosa
Dopo aver letto questo consiglio non butterete mai più via le vostre vecchie orchidee.
Capesante con Fonduta di Porri
Zucchine in pastella: deliziose e semplicissime da preparare!
LASAGNE DI MELANZANE
Torta all’arancia con gocce di cioccolato: morbida e golosa!
Insolito Impasto Lievitato a Freddo: L’Impasto Universale per Prodotti da Forno Morbidi e Soffici