Se hai un cane a casa sai bene che, a volte, neanche la candeggina o il detersivo per i pavimenti bastano ad eliminare il cattivo odore della sua urina. Sembra proprio che pavimento, muri o divano si impregnino della puzza.
La pipì dei cani contiene molto azoto, la cui concentrazione dipende dall’età, dal sesso e dall’alimentazione del cane. Ad esempio, le femmine tendono a macchiare di più, così come i cani che hanno una alimentazione ricca di proteine.
Per neutralizzare il cattivo odore dell’urina dei cani si può ricorrere ad un vecchio trucco: diluire un po’ di succo di pomodoro nell’acqua da bere del cane, poiché questa bevanda annulla i nitrati dell’urina.
Se non riesci ad eliminare il cattivo odore della pipì del tuo cane, è possibile che ti stia commettendo uno dei seguenti tre errori.
Cavolfiore fritto, patate, formaggio e prosciutto
Focaccia con patate ripiene: filante e super golosa!
Involtini di carne con prosciutto e formaggio: preparate una cena gustosa e tenera!
L’ortaggio che previene il diabete, le malattie dei reni e l’asma
RICETTA BEVANDE DI PATATE
Millefoglie con panna: il dolce bello e delizioso da provare
Mousse di mortadella: la ricetta della spuma golosa da servire come antipasto
Salmone con burro all’aglio e limone
Come lucidare il rame e l’ottone in pochissimi minuti