Se hai un cane a casa sai bene che, a volte, neanche la candeggina o il detersivo per i pavimenti bastano ad eliminare il cattivo odore della sua urina. Sembra proprio che pavimento, muri o divano si impregnino della puzza.
La pipì dei cani contiene molto azoto, la cui concentrazione dipende dall’età, dal sesso e dall’alimentazione del cane. Ad esempio, le femmine tendono a macchiare di più, così come i cani che hanno una alimentazione ricca di proteine.
Per neutralizzare il cattivo odore dell’urina dei cani si può ricorrere ad un vecchio trucco: diluire un po’ di succo di pomodoro nell’acqua da bere del cane, poiché questa bevanda annulla i nitrati dell’urina.
Se non riesci ad eliminare il cattivo odore della pipì del tuo cane, è possibile che ti stia commettendo uno dei seguenti tre errori.
Cesti di patate: l’idea facile, veloce e originale per mangiare le verdure
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
Tartufini al cioccolato: la ricetta per prepararli in casa
Torta cremosa alla farina di mais: il segreto per una consistenza incredibile
Queste empanadas fatte in casa sono uno spettacolo, un impasto davvero fatto in casa!
Ricetta per i pinwheels di pasta sfoglia con spinaci e feta
Patate alla griglia: la ricetta di un contorno facile e delizioso
Così la tua casa non smetterà mai di puzzare: anche i vicini vorranno saperlo
Pomodorini sott’olio: la ricetta del contorno veloce e sempre pronto