Aceto di mele. È un ottimo antisettico e ti aiuterà ad evitare che la puntura si infetti. Imbevi un batuffolo di cotone nell’aceto di mele e applicalo sulla puntura per circa 15 minuti.
Aloe vera. Aiuta ad alleviare il prurito e ridurre il gonfiore. Applica del gel di aloe vera direttamente sulla puntura.
Sapone neutro. È l’unico da usare per lavare la puntura degli insetti. Strofina leggermente una barretta di sapone sulla puntura, senza inumidirla: ti darà sollievo temporaneo.
Cipolla. È ottima per trattare i problemi della pelle. Applica un pezzo di cipolla sulla puntura e fai agire per qualche minuto, poi lava con abbondante acqua e sapone neutro.
Miele. Possiede proprietà antisettiche che ci permettono di guarire più velocemente.
Thanks for your SHARES!
Gnocchi ai Funghi e Taleggio: La Ricetta del Primo Piatto Sostanzioso e Profumato
Tortini di patate croccanti fatti in casa con formaggio!
Pane al forno e melanzane
Crostini con feta montata e miele
I benefici delle foglie di fico e tutti i modi di utilizzarle
Frollini del Millionaire: La Ricetta Dolce per Realizzare Deliziosi Frollini al Caramello
Come conservare le ciliegie al meglio per farle durare più a lungo possibile
1 ANNO DI DETERSIVO PER BUCATO A MENO DI 10 EURO: BASTANO SOLO 2 INGREDIENTI
Bastoncini di patate: sono croccanti e buonissimi!