1-Prepariamo la crema del nostro tiramisù ricotta e cioccolato. Versiamo la panna fredda da frigo in una ciotola capiente e montiamola con le fruste elettriche per farla diventare ben soda.
2-Aggiungiamo la ricotta e il latte condensato, poi frulliamo nuovamente per incorporarli.
3-Quando abbiamo ottenuto una crema omogenea, incorporiamo anche le gocce di cioccolato e diamo qualche ultima mescolata.
4-Assembliamo il dolce all’interno di una pirofila 15 x 25 centimetri: per prima cosa spalmiamo un cucchiaio di crema sul fondo.
5-Formiamo uno strato di savoiardi inzuppati velocemente nel latte.
6-Versiamo altra crema sui savoiardi, per formare uno strato ben livellato.
7-Ripetiamo il procedimento aggiungendo uno strato di biscotti inzuppati e terminando con la crema rimasta.
Gratin di peperoni con parmigiano
Ravioli ricotta e spinaci
Baci panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria
Frittelle di patate ripiene: perfette per una cena veloce!
Latte condensato fatto in casa con 2 ingredienti: delizioso ed economico
PANE DOLCE A ROSCAS
Crostata frangipane alle fragole
Niente zucchero! Niente olio! Niente latte! Niente yogurt! Mangi questo dessert ogni giorno senza ingrassare!
Torta di avena, mele e cacao