Nella nostra ricetta, pensata per chi è attento alla linea ma non per questo vuole rinunciare a un piatto gustoso, abbiamo preparato le polpette al forno ma, in alternativa, per una versione ultra golosa, puoi friggerle in olio di semi bollente portato alla temperatura di 170 °C: per questa operazione dovrai avvalerti dell’ausilio di un termometro da cucina.
A piacere puoi farcire i bocconcini con un cubetto di provola, emmental, fontina, provolone piccante o fiordilatte, purché ben strizzato e scolato dal siero, oppure puoi sostituire il pangrattato della panatura con dei cornflakes sbriciolati o con il panko.
Scopri come preparare le polpette di piselli seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i piselli, prova il purè di piselli e l’hummus di piselli, oppure cimentati con altre irresistibili variazioni sul tema:
Pesto di valeriana:
Scopri come preparare la Torta Castella perfetta: ricetta originale
Gratin di patate e spinaci a strati con prosciutto e mozzarella
A casa nostra è soprannominata “il paradiso delle mini pizze”: ricca di formaggio, saporita e perfetta per chi ha voglia di una pizza a basso contenuto di carboidrati, senza dover mangiare nemmeno una fetta di pane!
Se hai 1 litro di latte, yogurt e mezzo limone, puoi preparare in pochi semplici passi il miglior formaggio fatto in casa
Rotolo di pan di spagna al cioccolato: il dolce gustoso pronto in pochissimo tempo
Non gettare via i noccioli delle albicocche: ecco come si possono riutilizzare
Ricetta di cavolfiore e broccoli al forno con formaggio
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema