Le polpette di piselli sono dei bocconcini fragranti fuori e filanti al cuore, perfetti da servire sia come antipasto sia come secondo vegetariano da accompagnare a una porzione di verdure grigliate e fettine di pane casereccio. Alternativa vegetale alle classiche polpettine di carne e di pesce, si preparano in poche e semplici mosse con ingredienti di facile reperibilità.
Per portarle in tavola, ti basterà far ammorbidire i piselli in un tegame antiaderente con un soffritto di cipolla, frullarli poi nel boccale di un mixer con un pizzico generoso di timo e rosmarino e amalgamare quindi la purea ottenuta in una ciotola insieme all’uovo intero, le patate lesse schiacciate, il parmigiano grattugiato e il pangrattato. A questo punto non ti rimarrà che formare con il composto morbido ma malleabile ottenuto tante palline della grandezza di una noce, inserire al centro un cubetto di formaggio a pasta filata e passarle, infine, nell’olio di semi e nel pangrattato.
Il risultato, dopo la cottura in forno statico a 180 °C per una mezz’ora, saranno delle polpettine croccanti e fondenti al morso, ideali da proporre anche come goloso finger food all’ora dell’aperitivo insieme una ciotolina di ketchup e maionese, una salsa allo yogurt o una fresca guacamole.
Chiffon Cake alla Vaniglia – Soffice e Goloso!
Questa torta al limone su vassoio è molto facile da preparare e sarà sicuramente super succosa.
Sono così buoni che li preparo quasi ogni giorno! Una ricetta molto semplice!
Zucchine ripiene di polpette filanti
Ricetta Panini Fatti In Casa
Pollo in una pentola: la ricetta per renderlo tenero, succoso e gustoso
Un trucco delle nostre nonne: il rosmarino macerato nel vino bianco
Sformato patate e salsiccia: la ricetta del gustoso piatto unico dal ripieno filante
Quadri cremosi: freddi e gustosi, pronti senza cottura!