Come preparare il pizzo leccese
Passaggio 1
Per prima cosa sbriciolate il lievito di birra e scioglietelo in metà acqua tiepida, aiutandovi con una forchetta per eliminare eventuali grumi.1.
Passaggio 2
In una ciotola capiente mettete la farina setacciata con lo zucchero, versate l’acqua con il lievito2 e iniziate a lavorare il composto con un cucchiaio.
Passaggio 3
Aggiungete poi il resto dell’acqua e il sale, continuando a mescolare con il cucchiaio.
Passaggio 4
Quando l’impasto comincia a prendere forma, spostatelo su un piano infarinato e lavoratelo fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.4. Rimettetela nella ciotola, copritela con un canovaccio e fatela lievitare per due ore o fino al raddoppio del volume, in forno spento e solo con la lucina accesa.
Panzerotti pugliesi
Pasta sfoglia al camembert con patate e pancetta
Pesce al forno del Mediterraneo
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
Crêpes dolci e salate: la ricetta per una pastella perfetta in 5 minuti
Cordon bleu di melanzane: la ricetta facile e veloce per farli fritti e al forno
Queste belle e profumatissime piante portano ombra nel tuo giardino: quali avere
Le Ciambelle di San Biagio
Bastoncini di patate: sono croccanti e buonissimi!